14 September, 2024
Benvenuti nella nostra cantina, un luogo dove la bellezza dei vigneti si unisce alla passione per la storia vinicola. Ogni bottiglia racconta un racconto di tradizione e innovazione, portando con sé l’essenza di un territorio unico. La nostra missione è connettere gli amanti del vino con l’autenticità dei nostri prodotti.
La degustazione dei nostri vini è un viaggio sensoriale che invita a esplorare sapori e profumi, frutto di un’attenta lavorazione e di un amore profondo per la terra. Ogni sorso è un omaggio alla storia che si cela dietro ogni etichetta, riflettendo l’armonia tra l’uomo e la natura.
Scopri l’emozione di partecipare a eventi esclusivi e visite guidate, dove potrai apprendere i segreti della vinificazione e assaporare la nostra selezione, avvolto nell’atmosfera incantevole della cantina. Ti aspettiamo per condividere insieme questa meravigliosa esperienza!
La nostra cantina si dedica con passione alla coltivazione di vitigni autoctoni, veri e propri tesori del nostro territorio. Ogni vite racconta una storia unica, radicata nelle tradizioni locali e nelle caratteristiche del suolo. Questi vitigni, perfettamente adattati al clima e alle peculiarità della regione, offrono vini che esprimono con autentica bellezza il carattere del luogo.
Il nostro obiettivo è valorizzare queste varietà, preservando la loro autenticità e creando vini che siano il frutto di un lavoro attento e rispettoso dell’ambiente. Attraverso metodi di vinificazione che riflettono il legame con la terra, i nostri prodotti risultano in un’esperienza gustativa unica.
Visita la nostra cantina e lasciati sorprendere dalla ricchezza dei sapori dei nostri vitigni autoctoni. Ogni sorso è un invito a scoprire la bellezza della nostra tradizione vitivinicola, un viaggio tra i profumi e i colori che solo la nostra terra sa offrire.
Non perdere l’occasione di assaporare vini che raccontano la nostra storia!
Le visite guidate nella nostra cantina offrono un’esperienza unica per scoprire la tradizione vinicola e i processi di produzione. Per prenotare una visita, è possibile contattare direttamente il nostro team tramite il sito web o telefonicamente.
Consigliamo di effettuare la prenotazione con anticipo, soprattutto durante il periodo di alta stagione, per garantire un posto nella data desiderata. Ogni visita è accompagnata da una degustazione dei nostri vini, per permettere di apprezzare appieno le caratteristiche delle nostre etichette.
Il nostro personale è disponibile a rispondere a qualsiasi domanda riguardo alle modalità di visita e alle varie opzioni di degustazione, creando un’esperienza personalizzata in base alle esigenze degli ospiti.
Non dimenticate di confermare eventuali preferenze alimentari o richieste speciali al momento della prenotazione, per rendere la vostra visita ancora più piacevole.
La nostra cantina si distingue non solo per la sua storia vinicola, ma anche per gli eventi speciali che organizziamo durante tutto l’anno. Queste occasioni rappresentano un’opportunità unica per immergersi nella bellezza dei nostri vigneti e apprezzare i vini che produciamo.
Tra le iniziative più apprezzate ci sono le visite guidate durante le quali i partecipanti possono scoprire il processo di produzione del vino e le curiosità legate alla nostra tradizione. Ogni stagione porta con sé eventi dedicati, come le feste vendemmiali, dove celebriamo il raccolto con musica, gastronomia e ovviamente, il nostro vino.
Inoltre, organizziamo degustazioni esclusive e masterclass, dove gli appassionati possono approfondire la conoscenza dei nostri vitigni e delle tecniche di abbinamento cibo-vino. Per maggiori informazioni sugli eventi in programma, visita il nostro sito: https://www.cantinedellaverno.it/.
La nostra cantina è aperta per le visite dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 18:00. Nei weekend, siamo aperti solo su prenotazione. Ti consigliamo di verificare sul nostro sito web per eventuali chiusure durante le festività o eventi speciali.
È fortemente consigliato prenotare una degustazione in anticipo, poiché i posti sono limitati e vogliamo garantire un’esperienza piacevole per tutti i nostri visitatori. Se arrivi senza prenotazione, faremo del nostro meglio per accoglierti, ma non possiamo garantire la disponibilità.
Nella nostra cantina produciamo una varietà di vini, tra cui rossi, bianchi e rosati. I nostri vini sono realizzati con uve autoctone e rispettano le tradizioni locali. Ogni vino ha la sua storia e il suo carattere unico, che riflette il nostro terroir e la passione che mettiamo nella produzione.
Sì, cerchiamo di rendere la nostra cantina accogliente per tutti, comprese le famiglie. Offriamo attività per bambini, come cacce al tesoro nel vigneto e laboratori di arte per piccoli artisti. Vogliamo che i bambini si divertano e imparino qualcosa di nuovo mentre i genitori gustano i nostri vini.
Abbiamo a cuore l’ambiente e adottiamo diverse pratiche sostenibili nella nostra cantina. Utilizziamo tecniche di viticoltura biologica, riduciamo l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, e recuperiamo l’acqua piovana per l’irrigazione. Inoltre, siamo impegnati a limitare l’impatto energetico, utilizzando fonti rinnovabili per le nostre operazioni.
Nella nostra cantina produciamo una selezione variegata di vini, tra cui rossi, bianchi e rosati. I nostri vini rossi sono principalmente a base di Sangiovese e Montepulciano, mentre tra i bianchi spiccano il Pinot Grigio e la Vermentino. Ogni vino riflette il nostro impegno per la qualità e la tipicità del territorio, utilizzando uve raccolte a mano nei nostri vigneti. Inoltre, ogni annata ha le sue peculiarità e siamo sempre felici di raccontare le storie dietro ogni bottiglia.
Sì, offriamo visite guidate alla nostra cantina con degustazioni di vini. Le visite sono disponibili su prenotazione e comprendono un tour dei nostri vigneti, dove i nostri esperti spiegano il processo di produzione e la filosofia che guida il nostro lavoro. Al termine del tour, si tiene una degustazione dei nostri vini abbinati a prodotti locali. È un’ottima opportunità per conoscere non solo i nostri vini ma anche il territorio in cui crescono le nostre uve. Ti consigliamo di contattarci in anticipo per vedere le disponibilità.